Archives for Di pesce

Moscardini affogati

Per i palati delicati. Il Moscardino affogato e’ un piatto semplice, senza eccessi. Ideale per un pasto defaticante, magari dopo delle feste comandate, dove si ha esagerato un pochino. Ottimi pure per un pasto “da viaggio”, leggero e snello. Sono i delicati e piccoli moscardini precedentemente lessati, che vengono ultimati di cuocere con del pomodoro…

Moscardini in Umido

Eccolo, un bel piatto, saporito, invitante e inconsueto. Una portata dal profumo invogliante al quale non potrete resistere. Affianca il classicissimo Moscardino all’inferno. Per il “Verde” utilizziamo sempre i delicati moscardini, precedentemente sbollentati, che vengono cotti con la cipolla stufata aggiustata di sale e pepe. Aggiungiamo il vino bianco secco e l’acqua di cottura dei…

Frittura senza lische

Questo piatto potremmo descriverlo come “piatto spensierato”. Sì spensierato perché si tratta di una frittura facile, senza spine, fatta solamente con i molluschi cefalopodi. Utilizziamo i Calamari (che continuiamo a chiamare totani) quelli che nell’immaginario collettivo sono sempre e solo tondi, degli anelli bianchi. Noi utilizziamo anche i tentacoli, le teste e le punte, oltre…

Nasello aperto a libro, impanato e fritto.

Il piatto che definisco, da bambini. Eh si, noi di Celle, ci siamo diventati grandi (e bellissimi) con i Naselli che le nostre nonne e mamme ci compravano dal Nello u pescou. Era normalissimo mangiare i nasellotti nostrani freschi, semplicemente lessati. Quando erano freschissimi, erano davvero meravigliosi, neppure l’olio ci aggiungevamo. Poi se era periodo…

Orata all’arancia

Negli ultimi anni, specialmente in periodo estivo, proponiamo dei pesci preparati alla Mugnaia. Un ritorno al "Classico" che tanto ci piace qui al Mose'. Mi vengono ancora in mente le Sogliole alla Mugniaia che servivamo negli anni'80 e che ogni tanto, da ragazzino, mamma Franca mi preparava. Oggi un grande successo ha il San Pietro...

Moscardini all’Inferno

Il Moscardino all'Inferno nel Savonese a volte viene chiamato alla “Diavola”. Un guazzetto appetitoso che ci riporta ai “vecchi” tempi, nel periodo in cui non vi erano influenze o contaminazioni in cucina. Un tipico piatto che siamo sempre orgogliosi di proporre. Il moscardino in zuppetta con pomodoro, aglio, peperoncino e rosmarino tagliuzzato aggiunto anche a...

I Menù delle feste