Dopo alcuni anni di confino, abbiamo deciso di riproporre in carta il riso che tanto piacque nei bellissimi anni '80. Io sono del 1971, ricordo molto bene quegli anni, il Mundial dell'82, la spensieratezza delle persone, i sorrisi e la voglia di uscire. La disco music lasciava spazio alla musica elettronica, tutto si evolveva velocemente, le...
Selezionando ciò che di meglio offre giornalmente il mercato, Vi proponiamo una marinara ricca con filettini, scampi, gamberi, molluschi, cefalopodi e qualche pomodorino, preparata al momento. Minimo per due persone La trofietta utilizzata per il Tony's Way viene preparata con il grano duro, questo per fare si che possa tenere la cottura meglio della trofietta...
Il nostro storico “Cavallo di battaglia”. Utilizziamo esclusivamente Radicchio rosso di Treviso, quando disponibile, prepariamo il riso con il Radicchio Tardivo. Dopo un giro con la Famiglia a Padova nei primissimi anni '90 per una mostra di moto d'epoca, la sera andammo in un buon ristorante a rifocillarci. Assaggiammo per la prima volta il Risotto...
Gli aromi del vero basilico Ligure Il classico della tradizione Ligure Innanzitutto spiego il perchè del pesto alla Cellasca: Il Pesto alla Genovese tradizionale, comprendeva nella preparazione un 20\25% di pecorino Sardo stagionato e uno o più gherigli di Noce. Pensate che una volta, quando la Repubblica di Genova era in contrasto con quella Veneta...