Home / Portfolio Item / Filetto di Branzino Spadellato “Rick Stein”

Filetto di Branzino Spadellato “Rick Stein”

C’erano ancora le Lire, eh che bello. Avevamo TelePiù, quello che oggi è SKY, la tivù satellitare. A fine anni ’90 i miei genitori erano sempre sintonizzati su Gambero Rosso Channel. Ancora oggi, a dire il vero, mia mamma si focalizza molto su quel canale, oltre ad Alice. Ebbene, in quegli anni pionieristici dei canali di cucina, c’erano due chef che andavano per la Maggiore, Li vedevamo in programmi trasmessi da questa emittente e creati dalla BBC.

Da Noi non c’era nulla di tutto questo, e secondo me, ancora oggi non c’è stato. Erano programmi molto belli, ben fatti, senza spocchia, si vedeva e si conosceva l’intimità umana di questi Cuochi. Uno era il giovane Inglese Marco Pierre White, un Uomo che (questo secondo me) contribuì a portare la cucina Inglese, da quella che molti temevano a quella che oggi è. Una grande cucina che prende spunto e idee dal mondo intero, che le reinterpreta e che diventa faro stesso per i molti cuochi. Uno show spettacolare dietro l’altro. Lui fu il più giovane chef Inglese a vincere le 3 stelle Michelin. A soli 26 anni anni ha visto riconoscersi una stella dalla guida Michelin, a 27 la seconda e a 33 la terza. Mica male! Fu il cuoco che rese celebre Gordon Ramsay… Se riuscite a trovare nel web qualche video degli anni’90 , godetevelo. Un mio assiduo cliente, lo conosce, mi ha assicurato che è una gran bella persona. Chapeau.

L’altro Chef era Rick Stein, un Cuoco della Cornovaglia, di Padstow. Anche lui faceva dei programmi bellissimi ambientati sulle lunghe spiagge della costa della Cornovaglia, posti magnifici, attorniati da scogliere mozzafiato. A me piaceva, perchè me lo immaginavo a Celle. Padstow è un piccolo villaggio, e Celle per certe cose gli somiglia. Lui era molto tranquillo e calmo quando spiegava le sue ricette, sulla spiaggia, con una cucina da campo. Ricette facili e geniali. Rispettoso dei gusti primari, amante dei pesci poveri. Raccoglieva in quelle sterminate rive, dei frutti di mare, li risciacquava in mare, teneva un po’ di quell’acqua e cucinava, sembrava di percepirne il profumo. La cosa bella era che il Suo aiutante (morale) era Chalky, un bellissimo Jack Russel terrier che lo seguiva ovunque, pure sulle barche da pesca. Il compare era sempre presente, poi la magia della regia BBC si faceva notare.

Ebbene, un giorno vidi Mario, mio Papà, che prendeva nota di una ricetta. Era un Mackerel, uno Sgombro, che veniva sfilettato e spadellato con poco olio, la padella bella calda, un po’ di aglio e rosmarino. Tengo ancora come un tesoro, quei foglietti scritti a matita.

Bene, quel piatto da anni Ve lo proponiamo al Mosè.

Un filetto di Branzino (ma quando son pescati, facciamo pure Sgombri e Sugarelli, a volte anche le Lecce) che viene fatto cuocere dalla parte della pelle, con ancora le sue squame, e termina la cottura dalla parte della carne. Lo accompagnamo con Pomodorini ciliegini e patate lesse. Semplice e formidabile. Lo abbiamo chiamato con il nome di chi ci ispirò. Nel 2008 andammo io e la mia fresca moglie, ci sposammo nel Novembre 2007, all’Isola di Man, nel mezzo del mare d’Irlanda, per seguire il Manx GP, un Tourist Trophy motociclistico che si corre sempre in Agosto. Bei tempi, avevo ancora Mario, il mio fidato sostituto sul lavoro (in verità lo ero io…) che mi permise di andare così lontano, facendo il viaggio con le Nostre due moto, e quindi di assentarci per parecchi giorni. Visto che per arrivare all’imbarco per l’Isola di Man ci sono solamente 1.800km decidemmo di passare per la Cornovaglia. Visitammo le magnifiche coste della English riviera di Poole e di Bournemouth andando in direzione del Devon e poi della Cornovaglia. Come ultima meta prima del trasferimento per Liverpool, ci recammo a Padstow. Magnifica cittadina, con il sapore di altri tempi.

La visita fu fatta per andare da Rick Stein, il quale, oltre al rinomato “Seafood Restaurant” premiato dai critici, ha creato una sorta di PadStein come dicono i locali. Tutti lì, amano lo chef, il quale ha fatto rivalutare il villaggio ed incrementato moltissimo il turismo. Altri Chef bravi (Custard) si sono imbarcati nell’avventura di Padstow. Lui ha aperto pure un Bistro, un Fish&Chips di qualità, una pasticceria dove preparano dei Fudge deliziosi, e pure un albergo. Ci prese una forte commozione da malinconia prima di entrare al Seafood restaurant; poco tempo prima che arrivassimo, il fidato cane di Rick, Chalky, morì e nella siepe dall’ingresso del ristorante, c’è una statua del cagnetto, bellissima. Non mi vergogno ad ammettere che una lacrimuccia mi scese, poi entrammo e indovinate cosa ordinai? Il branzino spadellato, si proprio quello, anche lui fa il Branzino oltre allo sgombro.

Se riuscite, fate un salto in questo bel paese, sulle rive dell’estuario del River Camel, e fate pure un giro sulle Speed Boat, lunghe imbarcazioni a motore, che sfrecciano nell’estuario.

I Menù delle feste