Un fritto fantastico ma non sempre disponibile dato che gli Spuncia non si riescono a trovare sempre e, pur mettendocela tutta, a volte restano fuori dalla carta delle proposte giornaliere.
A me questa frittura piacerebbe mangiarla in un cono cartaceo, con la mano, andando a spasso su una bella scogliera ripida, oppure in mezzo a Viale Ceccarini in Riccione. Certo sono fantasie, ma dico spesso ai miei clienti: pensate, una sala cinematografica, con al posto dei pop corn, una mini friggitoria di Spuncia e Totanetti. Andrei tutti i giorni al Cinema, altro che televisione a casa…
Ma ora parliamo seriamente del Fritto in questione. Utilizziamo per questo piatto esclusivamente Spuncia Currente e totanetti aperti. Per questo il prezzo della portata è decisamente più cara. Sono molluschi difficili da trovare ma anche difficili da pulire e da cuocere, vista la grandezza ridotta.
Lo Spuncia currente in Italiano si chiama Capuccetto, ma in varie parti d’Italia ha altri nomi. Da noi, Spuncia Currente, a Genova Fragolini o Novellini. Sono una particolare specie di cefalopodo, saporitissima.
I Totanetti, altrove chiamati pure Pennette, sono Calamari piccolini, aperti uno ad uno e preparati per il fritto, un lavoro davvero certosino. Infatti vengono aperti con forbici piccole, puliti dalle interiora, risciacquati abbondantemente in acqua freddissima e gli occhi vengono forati per evitare che nella friggitrice esplodano.
Il lavoro sugli occhi viene fatto pure per gli spuncia.
Anche qui, mi ripeto, non aggiungiamo sale e lo lasciamo aggiungere a Voi.
Il limone, chiedetelo, e Ve lo darò, ma a malincuore dato che il delicatissimo sapore del piatto verrebbe definitivamente compromesso, aggiungendolo.