Varie correnti di pensiero per e che potrebbe essere il simbolo Italiano della cucina. Chi di Voi non si è fatto una carbonara, alla sera, in giusta compagnìa?
Molti modi per prepararla e per ognuno la propria è la migliore. Io, sarà che son cresciuto con questa di carbonara ed ogni volta che è nel piatto fondina, è una gioia per gli occhi, per il naso e per la bocc. La adoro!
Una pasta fuori dal menù e neppure contemplata come extra, preparata solo per chi la “merita”. Non voglio fare il prezioso, ma la carbonara è un po’ come la propria auto, o meglio ancora come il proprio cagnolino, la si ama e non ha difetti: mai! Poi se qualcuno la chiede la cuciniamo, ma bisogna essere di mente aperta, si va nel “personale”.
Uova Gialle, pancetta affumicata, a volte del bacon (se lo si vuole provare), parmigiano, acqua di cottura e pasta. Sembra facile dire Pasta! A Noi piacciono le penne, le farfalle ma anche una pasta lunga e consistente. Certo , preferisco la corta…