Anni e anni di Carpioni. Si, questa fonte di discussione mediatica (vedere Tripadvisor) che divide gli amanti del sapore forte e tradizionale dei pesci e carni lavorate in aceto e quelli dei sapori moderni e delicati.
Noi perseguiamo la tradizione, e nei Nostri antipasti c’è sempre stata una scelta di carpioni. Anni fa ne proponevamo molti di più. Oggi ci limitiamo ad una buona scelta di pesci: Boghe intere, infarinate e fritte.
Acciughe deliscate e aperte a libro, passate nell’uovo, impanate e fritte. Sardine pulite, infarinate e fritte, queste leggermente in agrodolce.
Il Nostro carpione viene creato utilizzando aceto di vino bianco, cotto con i gusti e con una forte aggiunta di vino bianco, per rendere meno spigoloso il piatto.
In carpione oggi, mettiamo pure la fesa di vitello (cotolettine) impanate e fritte oltre che le polpettine.
Il bello del carpione è la sua eccezionale freschezza e sapore deciso. Abbiamo clienti che adorano questi piatti e che quando si servono di antipasti, scelgono prevalentemente il carpione.
Come dicevo, anni fa, si creavano molti più piatti acetati. Tutt’oggi la Mamma Franca continua nella tradizione proponendo la zucca gialla, le uova al tegamino e altre prelibatezze. Quando Vi servirete, date una bella occhiata a questi storici piatti e se non li avete mai assaggiati, provateli. Magari li amerete, oppure, come alcuni scrivono, li troverete dal sapore troppo deciso per i Vostri gusti. A Voi la scelta.