Home / Portfolio Item / Tarte Tatin

Tarte Tatin

Da Wikipedia, ecco la storia come la conoscevo io: Secondo la leggenda, questo dolce sarebbe originario di Lamotte-Beuvron (nella regione del Centro): le sorelle Stephanie (1838-1917) e Caroline Tatin (1847-1911) gestivano un ristorante, che esiste ancora sotto il nome di “hôtel-restaurant Tatin”, di fronte alla stazione frequentata da molti cacciatori. Una domenica, mentre preparavano una torta di mele per il pasto di alcuni cacciatori, una delle sorelle dimenticò di porre la pasta brisé al di sotto della torta, lasciando caramellare così le mele nel burro e nello zucchero. Per rimediare all’errore pose dunque la pasta brisée al di sopra del composto ottenuto e poi capovolse il tutto in un piatto. I cacciatori apprezzarono questa torta, che divenne così la torta Tatin .

Veniamo alla Nostra Tatin. La mamma Franca adora questa torta, e ama prepararla. Il problema è il trovare il giusto punto di cottura di essa. Infatti essendo una torta coperta, non si può sapere se la cottura è o no al punto esatto, anche perchè se resta troppo oltre a caramellizzare eccessivamente asciuga troppo.
Ve la serviamo tiepida e a Vostro piacimento con: Panna Liquida, Gelato alla Vaniglia, Calvados (il distillato di mele dell’omonima regione della Normandia di 40% di gradi alcolici) o con il Pommè (un liquore dolce di Calvados, sui 23% di gradi alcolici).

Sceglietela come più preferite, è splendida, un’alto strato di mele cotte dopo essere state caramellate nel burro e zucchero, su un sottile strato di pasta.