Home / Portfolio Item / Trenette al pesto alla Cellasca con Patate e Fagiolini

Trenette al pesto alla Cellasca con Patate e Fagiolini

Uno dei piatti più famosi della tradizione Ligure. Anni fa in lista, oggi un fuorilista che prepariamo agli affezionati della tradizione.

Mai chiedere ad un Ligure autoctono uno spaghetto al pesto. Non esistono e per lui, mai potranno esistere. La pasta lunga in Liguria è la Trenetta, uno spaghetto schiacciato, confuso spesso con la Linguina.

Nel genovesato bastava chiedere “inna jatta dae Trenette” per ordinare un piatto di trenette al pesto e si sapeva da subito che cosa si sarebbe mangiato.
Da sempre la Bavetta, Linguina o comunemente chiamata (come dicevo) Trenetta, viene servita al Pesto con patate e fagiolini. Guai a chi Vi serve un piatto di pesto senza fagiolini e senza patate. Quest’ultima rilascia l’amido che crea il piatto cremoso, denso, senza di esso, resterebbe un piatto di pasta triste.

Il profumo del basilico fresco, la consistenza del pinolo Italiano e il gusto pungente dell’aglio fanno della trenetta un piatto per tutto l’anno. Come per la Trofietta, per Pesto alla Cellasca, intendiamo una preparazione con Basilico Ligure DOP, Olio EVO, Aglio, Parmigiano e sale. Non aggiungiamo, come invece sarebbe previsto nello storico Pesto alla Genovese, Pecorino né noci.

Se vorrete assaggiare questo Nostro piatto, ci farete piacere se ce ne fate richiesta e Ve lo prepareremo al meglio perché la Trenetta al Pesto è nel Nostro DNA.

I Menù delle feste